INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE EUROPEO DI PROTEZIONE DEI DATI (GDPR 2016/679)
In conformità al Regolamento generale europeo di Protezione dei Dati (GDPR 2016/679), il Sindacato pensionati Cgil del Friuli Venezia Giulia, nella persona del suo segretario generale pro tempore, è titolare del trattamento dei dati forniti con l’iscrizione alla newsletter LiberetaOnline o all’invio telematico del periodico LiberetàFvg e si impegna fermamente – nel rispetto dei principi che ispirano l’attività dello Spi e della Cgil – a non cederli o condividerli con terzi né a fini commerciali né per altri fini, diversi da quelli dell’invio di giornali o altre comunicazioni periodiche edite direttamente dallo Spi Cgil Fvg o comunque per conto dello Spi Cgil Fvg.
Chi non volesse più ricevere la newsletter periodica, il giornale LiberetaFvg o altre comunicazioni di analoga natura da parte dello Spi Cgil Fvg, può cancellare la propria iscrizione inviando una e-mail all’indirizzo libereta@fvg.cgil.it con l’oggetto RICHIESTA CANCELLAZIONE. La revoca dell’iscrizione è possibile anche scegliendo l’opzione UNSUBSCRIBE al ricevimento della newsletter periodica. Ricordiamo infine che le copie in formato PDF della newsletter LiberetaOnline e del periodico Liberetà Fvg sono consultabili e scaricabili, in modo del tutto anonimo, sul sito spi.cgilfvg.it.