Il FUTURO NON HA ETA'

Lo Spi-Cgil (Sindacato Pensionati Italiani) è il Sindacato generale delle pensionate, dei pensionati e delle persone anziane che tutela e organizza nella Cgil i pensionati di tutte le categorie, soggetti a qualsiasi regime pensionistico. Lo Spi-Cgil promuove lo sviluppo e la collaborazione tra Federazioni di categoria e Sindacato dei pensionati, ed è affiliato alla Federazione Europea Pensionati e Anziani (Ferpa). Leggi lo Statuto approvato dal XVII Congresso nazionale dello Spi-Cgil, tenuto a Montesilvano nei giorni 16-17-18 febbraio 2006.

In Primo Piano

In primo piano

ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, OK ALLA LEGGE DELEGA

Treu (Spi-Cgil Fvg): «Fatto il primo passo, ma servono risorse e finanziamenti per attuare la riforma» (leggi tutto)

News

24-03-2023

Gli importi delle pensioni nel 2023: ecco i dati Inps

In regione il 51% degli assegni degli ex lavoratori privati è al di sotto dei 750 euro...segue

16-03-2023

Addio a Franco Rotelli, il saluto dello Spi Cgil

La nota di Roberto Treu e Adriano Sincovich sulla scomparsa di un grande innovatore del sistema sanitario pubblico...segue

13-03-2023

Trieste, l'allarme dello Spi Altipiano: Carso senza medici di base

Ultimo caso quello di Monrupino, denunciato dalla sindaca del comune....segue

10-03-2023

Anche lo Spi in piazza per la difesa della sanità pubblica

Grande partecipazione alla mobilitazione indetta dalla Cgil: oltre al presidio a Trieste sotto il Consiglio regionale, anche quello a Pordenone davanti all'ospedale e il volantinaggio davanti a tutti gli ospedali della provincia di Udine.
...segue

09-03-2023

Sanità pubblica Fvg, il grido d'allarme dei pensionati Cgil

Treu (Spi): “La gestione disastrosa della sanità da parte della giunta Fedriga colpisce tutti, ma soprattutto gli anziani e le fasce deboli"...segue

07-03-2023

Ricominciamo da protagoniste. I motivi dell'8 marzo

Dai diritti delle donne che soffrono nel mondo alle battaglie quotidiane per una piena parità di genere...segue


archivio news